Gennaro Coppola è un imprenditore digitale e un regista specializzato in Virtual Reality. Inizia il suo percorso professionale da giovanissimo con la passione per la tecnologia, diventando in breve tempo fra i maggiori esperti di digitale. Oggi è il presidente di un gruppo di aziende che si occupano di produzione cinematografica, visual effects e sistemi informatici. Inizia il suo percorso imprenditoriale nel 2001, ma il suo avvicinamento al settore della cinematografia e dell’audiovisivo avviene nel 2009 in qualità di partner della società di produzione One More Pictures.
Da produttore esecutivo ha realizzato nel 2011 il primo lungometraggio “Fairytale” aka “The haunting of Helena”, un Horror in lingua inglese; nel 2013 il secondo lungometraggio di genere Horror in lingua inglese “Neverlake”. Entrambi, produzioni One More Pictures con Rai Cinema, rientrano tra i primi 100 film italiani più visti in sala nel mondo secondo un osservatorio a Strasburgo sul cinema europeo (ANSA – anno 2015). Come produttore esecutivo ha inoltre realizzato nel 2015 il thriller “In fondo al bosco” con la regia di Stefano Lodovichi. Una produzione SKY in associazione con One More Pictures, nel 2017 “Otzi and the mystery of time” in co-produzione con Rai Cinema e Beta Cinema. Un fantasy – family movie in lingua inglese che ha avuto l’onore di vincere come miglior Film il prestigioso “GIFFONI FILM FESTIVAL” nel 2018. Nello stesso anno è il produttore esecutivo di “BAR GIUSEPPE”, una produzione One More Pictures con Rai Cinema, con il bravissimo Ivano Marescotti, lanciato su RaiPlay durante il Lockdown e presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2019.