Si comunica che la scadenza per l'invio dei progetti è stata prorogata alle ore 12.00 del 27 Febbraio 2023

CONTEST

“LA REALTA' CHE NON ESISTE"

La Realtà che “non” esiste è il contest, ideato dalla produttrice Manuela Cacciamani e realizzato da One More Pictures con Rai Cinema, che intende promuovere le nuove forme di storytelling digitale in formato transmediale: una narrazione in grado di raccontare agli adolescenti e alle loro famiglie le minacce e le opportunità del web, dei social network e delle nuove tecnologie a scopo divulgativo e informativo. Il contest vorrebbe unire il racconto di una tematica sociale alle nuove forme di storytelling trasformando una storia forte in un progetto transmediale capace di promuovere la realtà virtuale ed i nuovi linguaggi dell’audiovisivo. Un modo per offrire un’opportunità ad un giovane filmaker di vedere sviluppata la sua sceneggiatura in un articolato progetto produttivo che comprenderà un cortometraggio lineare, un cortometraggio in virtual reality ed altri formati crossmediali.

Il progetto vincitore del contest sarà poi realizzato da One More Pictures e Rai Cinema con un lancio multipiattaforma. Gli obiettivi sono molteplici: costruire un laboratorio di innovazione a servizio delle tematiche sociali, realizzare un nuovo paradigma produttivo, educare gli adolescenti ai nuovi mondi digitali utilizzando l’immediatezza del linguaggio cinematografico e fornire una nuova opportunità ai giovani film-maker under 35. 

I progetti lineari frutto delle precedenti edizioni sono stati presentati come eventi speciali alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e sono fruibili su RaiPlay, le versioni VR sull’app Rai Cinema Channel VR, la versione social story è stata veicolata tramite il canale Instagram di Rai Cinema e YouTube. Le versioni Videomapping sono state proiettate sui monumenti simbolo di alcune città italiane.

Le quattro edizioni precedenti hanno raggiunto oltre 20 milioni di persone sui canali social con i materiali promozionali ed una copertura mediatica imponente. Sono state registrate più di un milione di interazioni sui social network di Rai Cinema, dei partner e degli artisti. Le visualizzazioni dei contenuti video pubblicati sui canali social sono state di 15,5 milioni. 

GIURIA quinta edizione

Manuela Cacciamani Founder di One More Pictures e ideatrice del contest, Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema, Daniele Grassucci, Co-founder di Skuola.net e Presidente di Giuria.

In ordine alfabetico:
Manlio Castagna scrittore e Regista,Alfredo Clarizia Legal & business affairs director per Sony Music Entertainment italy, Gennaro Coppola CEO di Direct2Brain, Domenico De Gaetano Direttore Museo Nazionale del Cinema di Torino, Lavinia Farnese Chief Editorial & Brand Officer Cosmopolitan Italia, Federico Ferrazza  Direttore di Wired Italia, Ivano Gabrielli Polizia Di Stato – Direttore del Servizio Polizia Postale e Comunicazioni, Gianluca Guzzo Co-Founder and Ceo Di MYmovies.it, Alessio Lana Giornalista del Corriere della Sera e esperto di tecnologia, Anna Manzo Head of The Jackal management, Alvaro Moretti Vice Direttore de Il Messaggero, Laura Panini Presidente Franco Cosimo Panini Editore, Vincenzo Piscopo Chief Commercial & Digital Officer Banijay, Carlo Rodomonti Responsabile del Marketing strategico e Digital di Rai Cinema, Luca Roncella Gaming & Digital Interactivity Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, Marco Saletta General Manager Sony Interactive Entertainment per PlayStation

IV EDIZIONE

La-bambola-di-pezza

PROGETTO VINCITORE:

LA BAMBOLA DI PEZZA

Tematica sociale: grooming online

Ero una bambola rotta, sognavo un ragazzo che con ago e filo fosse pronto a ricucirmi…”

Sognare, scrivere, raccontare. Le tue parole diventano una storia, il tuo diario on line diventa pubblico. Un modo per esprimersi, un modo per trovare altre anime con paure e passioni da condividere.

Mia (Mariasole Pollio) ha 16 anni e proprio grazie al suo diario virtuale conosce Tommaso (Giancarlo Commare), sensibile, attento, pieno di energia: un principe azzurro che sembra fatto su misura per lei.

Un incontro magico fatto prima di chat poi di videochiamate fino al fatidico: voglio incontrarti dal vivo…

⭐ Presentato al Festival di Venezia ’79

Riproduci video

PRESENTATO ALLA ‘79 MOSTRA INTERNAZIONE DEL CINEMA DI VENEZIA

Il vincitore della quarta edizione del contest La Realtà che nonesiste” è lautore Nicola Conversa con lo script La Bambola di Pezza”. 

 

Il corto è stato presentato in anteprima come evento speciale alla 79^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il 6 settembre 2022, e in contemporanea disponibile in esclusiva su Rai Play

 

L’artwork della locandina è di Josephine Yole Signorelli aka fumettibrutti, la traccia musicale che accompagna la storia  è “Insulti” di Carl Brave, super ospite a Venezia.

CONFERENZA STAMPA LA REALTA' CHE NON ESISTE

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

La Bambola di Pezza è il progetto vincitore del contest “La Realtà che ‘non’ esiste” ideato da Manuela Cacciamani, produttrice di One More Pictures e Presidente Unione e Creators digitali di Anica e realizzato con Rai Cinema.

 

Ringraziamo il Salone Internazionale del Libro di Torino e Comix Official per l’ospitalità presso i propri spazi per l’evento di presentazione, in cui sono intervenuti: Manuela Cacciamani, Paolo Del Brocco, Carlo Rodomonti, Josephine Yole Signorelli aka fumettibrutti, Claudia Gerini e Eleonora Gaggero. 

 

Vista l’importanza delle tematiche trattate, il contest ha sempre avuto una giuria molto prestigiosa, quest’anno presieduta da Alfredo Clarizia, Legal & Business Affairs Director per Sony Music Entertainment Italy, ma che vede inoltre partner di prestigio come CiaoPeople, Cosmopolitan, Direct2Brain, Friends and Partners, Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, MyMovies, Comix (Franco Cosimo Panini Editore), PlayStation, Salone Internazionale del libro di Torino, Skuola.net, Will Media e Wired Italia.

ANNUNCIO DEL VINCITORE IV EDIZIONE

GIURIA quarta edizione

Manuela Cacciamani founder di One More Pictures e ideatrice del contest, Paolo Del Brocco Amministratore Delegato di Rai Cinema, Alfonso Clarizia Presidente di giuria e Legal & Business Affairs Director per Sony Music Entertainment Italy.
Giurati (in ordine alfabetico): Manlio Castagna scrittore per ragazzi e regista, Gennaro Coppola CEO di Direct2Brain, Domenico DeGaetano Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Lavinia Farnese Chief Editorial & Brand Officer di COSMOPOLITAN, Federico Ferrazza Direttore di Wired Italia, Daniele Grassucci Direttore di Skuola.net, Gianluca Guzzo Co-founder and CEO di MYmovies, Laura Panini Presidente di Franco Cosimo Panini Editore, Vincesco Piscopo Editore di Fan Page, Alessia Polli Comitato editoriale del Salone del Libro di Torino, Carlo Rodomonti Responsabile marketing strategico e digital di Rai Cinema, Marco Saletta General Manager Sony Interactive Entrertainment Italia per il brand PlayStation, Giovanni Salvatori Responsabile contenuti TV per Friends and Partners e Alessandro Tommasi Co-Founder & CEO per WillMedia.

III EDIZIONE

la-regina-di-cuori

PROGETTO VINCITORE:

LA REGINA DI CUORI

Tematica sociale: challenge estreme

 

Alice (Beatrice Vendramin) ha 18 anni ed ha paura di addormentarsi. Ogni notte rivive lo stesso incubo, fatto di corse senza fine, di terribili sfide in cui affronta un’inquietante Regina di Cuori. L’arte, gli amici, il suo ragazzo sembrano non poterla aiutare a superare un incubo profondamente legato al suo passato. Quando le ferite diventano cicatrici? Le cicatrici possono scomparire?

⭐ Presentato al Festival di Venezia ’78

Riproduci video

PRESENTATO ALLA ‘78 MOSTRA INTERNAZIONE DEL CINEMA DI VENEZIA

Il vincitore della terza edizione del contest “La Realtà che non esiste” è l’autore Thomas Turolo con lo script “La Regina di cuori”.

 

Il corto è stato presentato in anteprima come evento speciale alle 78^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il 2 Settembre 2021, e in contemporanea disponibile in esclusiva su Rai Play.

 

La colonna sonora è di Aka 7even con i brani “Mi manchi” e “Black”.

II EDIZIONE

reverege-room1

PROGETTO VINCITORE:

REVENGE ROOM

Tematica sociale: revenge porn

 

Federica (Eleonora Gaggero) si è rinchiusa nella sua camera da letto e non vuole uscire. Decine di messaggi provocatori e volgari da sconosciuti arrivano sul suo smartphone.

 

Il suo fidanzato, Davide (Luca Chikovani), si risveglia in una stanza con un estraneo, Saul, e non capisce cosa sta succedendo. Federica e Davide erano innamorati. In 15 minuti devono affrontare il loro peggiore incubo. La traccia musicale che accompagna la storia di Federica e Davide è Sogni d’oro e di platino di Baby K, l’unica artista italiana ad aver raggiunto un miliardo di visualizzazioni sul suo canale YouTube.

Riproduci video

I EDIZIONE

Happy-Birthday1

PROGETTO VINCITORE:

HAPPY BIRTHDAY

Tematica sociale: hikikomori

 

Quello di Sara (Jenny De Nucci) non è un compleanno qualsiasi. La sua sembra una serata perfetta, in una villa tutta per lei, con giocolieri, pattinatrici, maghi e la sua band preferita. Ma qualcosa non la fa sentire a suo agio. E proprio quando la torta entra in sala, la festa svela la sua vera natura.

⭐ Presentato al Festival di Venezia ’76

Riproduci video

PRESENTATO ALLA ‘76 MOSTRA INTERNAZIONE DEL CINEMA DI VENEZIA

Il vincitore della prima edizione del contest “La Realtà che non esiste” è l’autore Lorenzo Giovenga con lo script “Happy Birthday”.

 

Il corto è stato presentato in anteprima come evento speciale alle 76^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il 4 Settembre 2019, e in contemporanea disponibile in esclusiva su Rai Play.

 

L’artwork della locandina è di Terry Gilliam, le canzoni “MIDNIGHT CARNIVAL” e “C’EST LA VIE” di Achille Lauro.

Onemore Pictures | Casa di Produzione | Cinema e TV